Prestiti Inpdap – Tabelle, Tassi e Novità
  • Prestiti Inpdap
  •  Prestiti ai Dipendenti Pubblici
  • Piccoli Prestiti
  • Cessione del quinto

Home > Valore Vacanza

Valore Vacanza

Valore Vacanza: le novità direttamente dalla gestione INPS ex INPDAP 2022 / 2023

Valore Vacanza Inpdap 2018

Ogni anno l’Istituto INPS ex Inpdap propone ai ragazzi diversi soggiorni estivi di vacanza e studio all’estero.

La durata delle vacanza studio è solitamente di una o di due settimane oppure di due o quattro settimane a seconda del budget predisposto.

Proprio per agevolare l’istruzione, è possibile per i dipendenti pubblici o statali richiedere dei prestiti per una borsa di studio per i figli, e questa borsa viene appunto chiamata valore vacanza.

È davveo un’opportunità interessante per attività culturali e gite, e come ricordavamo pocanzi per apprendere una nuova lingua straniera.

Catalogo Valore Vacanza Inpdap

I dipendenti pubblici e statali ed i pensionati iscritti alla Gestione INPS ex INPDAP possono accedere ai bandi di concorso per ottenere le borse di studio per i propri figli per le vacanze studio in Italia o all’estero.

Le borse di studio inpdap venivano in precedenza erogate dall’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica, ora invece vengono direttamente gestite dall’INPS.

L’INPDAP è infatti stato soppresso e a partire dal 1° gennaio 2012 tutte le sue funzioni sono state trasferite all’INPS, che si è fatto carico anche dell’erogazione dei benefici sociali, tra cui le vacanze studio.

Dal 1 gennaio 2012 (data che segna la fine dell’inpdap) l’INPS mette a disposizione ogni anno delle borse di studio per rimborsare in modo parziale o totale le spese dei soggiorni all’estero o in italia degli studenti figli degli iscritti INPDAP.

Durata Vacanze all’estero con borsa di studio INPDAP

Le vacanze inpdap possono durare una o due settimane in Italia, mentre dalle due alle quattro settimane se svolte all’interno dell’Europa.

Vi è un catalogo delle opportunità dove si trovano tutte le possibili destinazioni con le strutture convenzionate e le località dove è possibile alloggiare.

I posti disponibili ogni anno sono limitati per questo motivo vi consigliamo di prendervi per tempo nell’informarvi e nel prenotare le borse di studio inpdap per i propri fili.

L’assegnazione delle borse di studio valore vacanza avviene sempre tramite la graduatoria di merito.

Ogni anno viene pubblicato il bando di concorso per poter partecipare e per il 2017 è possibile presentare la domanda dal 2 al 31 marzo 2017.

Le vacanze studio inpdap vengono svolte nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto 2017.

Estate INPSieme: la nuova borsa di studio inpdap

Negli anni passati questa borsa di studio inps ex inpdap era chiamata col nome ‘Valore Vacanza’ e a partire dal 2016 è stata cambiata in ‘Estate INPSieme’.

Valore Vacanza Bando 2017 Estate INPSieme

Il bando di concorso Estate INPSieme viene pubblicato periodicamente sul sito dell’Inps. Il bando 2016 è stato pubblicato il 29 febbraio e può essere scaricato direttamente sul sito inps.it selezionando dal menu in alto la voce “Concorsi e Gare”.

Da qui si dovranno selezionare “Welfare, assistenza e mutualità”, “Concorsi welfare, assistenza e mutualità”, “Bandi Nuovi” e infine “Estate INPSieme”. Il bando stabilisce anche il termine ultimo per la presentazione della domanda, che per il 2016 è stata fissata al 31 marzo 2016.

Riportiamo di seguito le principali novità introdotte con il bando 2016.

  • Possono partecipare ai soggiorni studio che si tengono all’estero tutti gli studenti iscritti alle scuole superiori, a prescindere dalla loro età.
  • Possono partecipare ai soggiorni studio in Italia anche gli studenti che frequentano le delle classi 2a, 3a, 4a e 5a delle scuole elementari e gli studenti delle scuole medie.
  • Non vengono più messi a concorso i soggiorni, bensì dei contributi erogati dall’INPS. Sono previsti 12.650 contributi per le vacanze studio in Italia e 22.400 per quelle che si tengono all’estero (Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Germania e Spagna).
  • I suddetti contributi vengono erogati dall’Istituto previdenziale in percentuale sul massimo consentito, a seconda degli scaglioni ISEE. Denaro che però l’INPS non eroga al beneficiario del bando, ma paga direttamente al tour operator.
  • Per presentare domanda occorre aver già presentato la DSU al fine di ottenere l’ISEE 2016. Questo perché le graduatorie per la concessione delle vacanze studio vengono redatte in base agli ISEE e ai voti ottenuti dagli studenti nell’anno scolastico precedente.
  • Le domande di partecipazione vanno presentate dai genitori dei concorrenti attraverso il sito inps.it utilizzando l’apposito PIN dispositivo.
  • Il vincitore del bando deve autonomamente mettersi in contatto con i tour operator per organizzare il soggiorno in Italia o in Europa cui ha diritto.

Valore vacanza: la domanda nel 2018

La domanda di partecipazione deve essere presentata online accedendo all’area riservata sul sito ufficiale dell’INPS, per inoltrare la domanda è necessario essere iscritti nella banca dati dell’Inps e disporre dell’apposito PIN dispositivo. Quanti non dispongono ancora del PIN possono richiederlo sul sito inps.it, oppure direttamente recandosi presso uno sportello INPS.

Prima di inoltrare la domanda di partecipazione al bando, consigliamo vivamente di controllare di essere effettivamente in possesso di tutti i requisiti indicati nel bando. Per inviare la domanda è necessario accedere all’area riservata INPS ex INPDAP e seguire il percorso: “Homepage – Servizi Online – Servizi per il cittadino – Servizi ex Inpdap”.

A questo punto si dovrà selezionare il menù “Per tipologia di servizio” e da qui proseguire con il percorso: “Domande – Estate INPSieme – Domanda”. Dalla pagina si potrà selezionare la voce “Inserisci domanda”. Apparirà quindi il modulo online da compilare online. Per agevolare le comunicazioni da parte dell’ente previdenziale, è consigliato inserire sia la casella di posta elettronica e almeno un numero di cellulare.

Una volta presentata la domanda, è possibile seguire l’esito della propria candidatura tramite la pagina “Segui Iter Domanda” del sito inps.it. Qui viene riportato lo status della domanda inviata e l’eventuale posizione in graduatoria ottenuta.

I requisiti per l’accesso al bando

I soggiorni offerti dall’Inps sono riservati ai figli di:

  • dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Fondo IPOST
  • dipendenti e pensionati della PA iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
  • pensionati afferenti alla Gestione Dipendenti Pubblici dell’INPS
  • dipendenti e pensionati assistiti da IPA.

Per quanto riguarda nello specifico le vacanze estive 2016 che si svolgono in Italia, gli studenti che desiderano presentare domanda possono essere iscritti alle classi: seconda, terza, quarta o quinta della scuola elementare o a una qualsiasi classe della scuola media (scuola secondaria di primo grado).

Ricordiamo inoltre che possono partecipare la bando di concorso anche ragazzi disabili, a condizione che siano iscritti alla scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori).

Per partecipare alle vacanze studio 2016 che si svolgono all’estero invece è necessario che, al momento della presentazione della domanda, gli studenti risultino iscritti a una scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori).

Graduatoria 2018

Poiché i posti disponibili per i soggiorni sono limitati, l’assegnazione avviene tramite graduatoria di merito. Il 29/04/2016 l’INPS ha pubblicato le graduatorie provvisorie. Ecco i link per consultarle:

  • Graduatoria Estate INPSieme 2016 Italia
  • Graduatoria Estate INPSieme 2016 Estero

Iscritti all’Albo Fornitori INPS per le Borse di Studio INPDAP

Organizziamo vacanze all’estero e in Italia per ragazzi

La nostra pluriennale partecipazione al progetto ex-Valore Vacanza di INPS, ha permesso al nostro sito di rinnovare costantemente le metodologie di apprendimento linguistico e di accrescere le proprie competenze nell’organizzazione e nell’aggiornamento delle notizie per i soggiorni rivolti ai giovani.

Offriamo bellissime strutture selezionate per la loro ottima posizione e gli elevati standard, programmi educativi e ricreativi curati in ogni dettaglio, completi di corsi di lingua riconosciuti da British Council, Kaplan, Acels e molti altri istituti.

Che aspetti? Partecipa al programma Estate INPSieme 2018.

Documentazione ufficiale valore vacanza bando

Riportiamo di seguito i link con i quali gli utenti possono accedere alla modulistica ufficiale (in formato Pdf) relativa al bando vacanze studio INPDAP INPS.

Bando di concorso soggiorni in Italia 2018

BANDO-soggiorni-Italia-2016.pdf

Bando di concorso soggiorni studio in Europa 2018

bando-soggiorni-europa-2016.pdf

Delegazione di pagamento

Atto-delegazione-di-pagamento.pdf

Dichiarazione sostitutiva

dichiarazione-sostitutiva.pdf

Richiesta PIN INPS

https://serviziweb2.inps.it/

Area riservata INPS Gestione ex INPDAP

http://www.inps.it/

Pagina Facebook INPS – Credito e Welfare dipendenti pubblici

https://it-it.facebook.com

 

Valore vacanza domanda: le procedure per partecipare

marzo 2, 2015 Stefano Alessandrini

Navigazione post

Post più recenti

Inpdap-Prestiti.it Blog Informativo

Il sito inpdap-prestiti.it non è in alcun modo collegato ad INPS ed INPDAP, è solo un blog informativo NON ufficiale dedicato ai dipendenti ed ex dipendenti ora pensionati pubblici.
Per maggiori informazioni clicca qui.

Dettaglio Prestiti INPS

  • Piccolo Prestito Inpdap
  • Tabelle Prestiti Inpdap
  • Prestiti INPDAP Pluriennali
  • Prestito INPDAP Decennale
  • Simulazione Prestito Inpdap
  • Cessione del quinto INPDAP

Destinatari Prestito INPDAP

  • Prestiti Dipendenti Pubblici
  • Prestiti Inpdap per pensionati
  • Prestiti dipendenti parapubblici
  • Prestiti per dipendenti comunali
  • Prestito Inpdap prima casa
  • Prestiti Inpdap Insegnanti
  • Prestiti per dipendenti scuola
  • Prestiti per Carabinieri
  • Prestiti forze armate

Ultime notizie Prestiti Inpdap 2018/19

  • Tutto quello che c’è da sapere sui prestiti INPDAP 2023: Pro, contro e alternative dicembre 20, 2022
  • Quanto tempo occorre per ottenere un prestito Inpdap Inps? Guida alla richiesta aprile 14, 2022
  • Quali sono i requisiti per avere un prestito Inps? Il profilo dei beneficiari aprile 12, 2022
  • Chi può richiedere il prestito INPS, come farlo ed eseguire la simulazione online aprile 8, 2022
  • Prestiti NoiPA 2023: Simulazione, Richiesta e Importi Massimi aprile 6, 2022

Aree tematiche INPDAP INPS

  • Borse di Studio INPDAP
  • Cessione del quinto INPDAP
  • Piccolo Prestito Inpdap
  • Prestiti
  • Prestiti ai Dipendenti Pubblici
  • Prestiti Inpdap per pensionati
  • Prestiti INPDAP Pluriennali
  • Valore Vacanza

Servizi INPS Online

  • Inps servizi al cittadino: la guida
  • www.inpdap.gov.it
  • Numero Verde INPS
  • Cedolino pensione Inps
  • Cedolino pensione Inpdap: le procedure

Chi Siamo

Il sito inpdap-prestiti.it è un blog informativo dedicato ai dipendenti pubblici e statali oltre che ai pensionati iscritti ovviamente alla gestione ex INPDAP. Questo sito NON è collegato all’INPS o all’INPDAP

Ogni giorno news, guide e informazioni per i prestiti per dipendenti pubblici, statali e pensionati.

> Chi siamo <

Il siti www.inpdap-prestiti.it è di proprietà della Fattoretto srl, con Piva 04245770278.

Portali informativi INPS ex Inpdap

Prestiti, mutui inpdap e cessione del quinto

Nel nuovo sito Prestiti Personali (www.prestitipersonali.com) troverete tutte le offerte ed i diversi tassi per i vostri prestiti personali.

In Prestiti Inpdap tutte le ultime novità inerenti l'inps, i dipendenti statali e i prestiti convenzionati INPS ex INPDAP.

Il portale Mutui Inpdap offre invece informazioni, procedure e normative per i Mutui Inpdap.

Disclaimer Inpdap-prestiti.it

Il sito inpdap-prestiti.it è un blog informativo dedicato ai dipendenti pubblici e statali oltre che ai pensionati iscritti ovviamente alla gestione ex INPDAP. Questo sito NON è collegato all’INPS o all’INPDAP, ma prende spunto e cerca di offrire le migliori informazioni e scorciatoie per aiutarvi nella scelta del finanziamento. I marchi, i loghi ed i documenti delle aziende menzionate  all’interno di questo portale sono di loro proprietà.

Il sito ufficiale dell’ INPDAP (Istituto Nazionale Previdenza e assistenza Dipendenti Amministrazione Pubblica) è stato raggiungibile e funzionante fino al 30/09/2013 agli indirizzi www.inpdap.it e http://inpdap.gov.it, mentre dal  1/10/2013 il sito ufficiale dell’INPS ex INPDAP è www.inps.it.

Prestiti Inpdap – Tabelle, Tassi e Novità All rights reserved. - Consulenza SEO Massimo Fattoretto
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accept Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy