Il sito inpdap-prestiti.it non è in alcun modo collegato ad INPS ed INPDAP, è solo un blog informativo NON ufficiale dedicato ai dipendenti ed ex dipendenti ora pensionati pubblici.

Come finanziare un master: le opportunità migliori

Se le spese per gli studi universitari possono rivelarsi onerose, quelle per corsi di specializzazione e master non sono da meno. Per questo molte persone oggi si chiedono come finanziare un master.

Prestiti Findomestic: ecco come richiederli

Tra le soluzioni utili per chi vuole capire come finanziare un master sono presenti i prestiti Findomestic. Questi prodotti, che possono essere richiesti direttamente online grazie al vantaggio della firma digitale, rappresentano un’alternativa molto interessante per chi vuole finanziare un master o un corso post universitario con la sicurezza di poter accedere al credito in tempi molto rapidi.

Per capire come funzionano facciamo un esempio specifico, ipotizzando la richiesta di 12.000€ (dalla home del sito della finanziaria è possibile farsi un’idea chiara del preventivo del prestito inserendo dati come la cifra che si ha intenzione di richiedere e la finalità del finanziamento).

In questo caso a carico del cliente ci sarebbe una rata mensile di 177,60€ (piano di ammortamento di 48 mesi). Il TAN fisso e il TAEG corrispondono al 6,39 e al 6,58%.

Finanziamenti per master: le soluzioni di agosto

Anche Agos Ducato offre soluzioni per chi vuole sapere come finanziare un master. Questa società finanziaria, che come Findomestic consente di richiedere il prestito direttamente online con la sicurezza di una risposta entro 48 ore, permette di richiedere prestiti di vario tipo, finalizzati anche al pagamento di master post universitari.

Anche in questo caso entriamo nel vivo del funzionamento facendo un esempio concreto. Ipotizziamo la richiesta di 10.000€ e la scelta di un piano di rimborso della durata di 120 mesi.

A carico del beneficiario ci sarebbe una rata mensile di 128,70€, con TAN fisso e TAEG pari rispettivamente all’8,91 e al 10,26%.

Prestito d’onore di Banca Sella: informazioni tecniche

Come finanziare un master? Informandosi su prodotti come il prestito d’onore di Banca Sella. Questo prodotto ha tra i principali vantaggi l’accesso agevolato, la possibilità d’iniziare il rimborso una volta terminato il master e quella di finanziare anche parte delle spese di alloggio in caso di percorso di studio all’estero o lontano dalla propria città.

Questo prestito può essere rimborsato con un piano di ammortamento della durata massima di 84 mesi.

Quale prestito per un master: Futuriamo di BNL BNP Paribas

Continuiamo a parte di come finanziare un master analizzando il prodotto Futuriamo di BNL BNP Paribas.

Questo prestito è a tasso fisso e permette di coprire le spese dei percorsi di studio. Tra i vantaggi della sua sottoscrizione è possibile ricordare la possibilità di usufruire di un periodo di preammortamento della durata massima di 36 mesi.

L’importo massimo al quale lo studente può accedere è pari a 20.000€ e il periodo di preammortamento non può durare meno di 12 mesi.

Fondamentale per l’accesso al credito è la possibilità di presentare una fideiussione o una terza garanzia.