Gli utenti che si pongono domande sulle peculiarità dei prestiti sul web sono tantissimi. Tra questi è possibile trovarne parecchi che si chiedono se sono sicuri i finanziamenti online.
Prestiti sul web: ecco perché sono sicuri
Chi si chiede se sono sicuri i finanziamenti online può avere una risposta affermativa. Si parla infatti di prodotti molto richiesti ed erogati da società finanziarie e istituti di credito che, sui siti web ufficiali, mettono in primo piano tutti i dettagli e le condizioni di rimborso.
Quando si sceglie un finanziamento online è infatti possibile visionare l’informativa e, in alcuni casi, simulare un preventivo inserendo informazioni sulla cifra che si ha intenzione di richiedere e sulla rata mensile più sostenibile per le proprie finanze.
Finanziamento online: altri dettagli per fare chiarezza
Tra gli altri aspetti che è bene considerare quando ci si chiede se sono sicuri i finanziamenti online vi è il caso delle realtà creditizie che consentono di richiedere prestiti direttamente dal sito web.
In questi casi vi è un controllo praticamente immediato della documentazione caricata dal cliente che, in meno di 48 ore, può avere una risposta affermativa o negativa sulla fattibilità della sua richiesta.
Tra le realtà che permettono di richiedere i prestiti direttamente online risparmiando tempo è possibile includere Findomestic e Agos con il prestito flessibile Duttilio.
Come richiedere un finanziamento online: tutti i passaggi da seguire
Dopo aver chiarito la risposta alla domanda sono sicuri i finanziamenti online vediamo cosa si deve fare per richiederne uno.
La prima cosa a cui pensare è la finalità. In che modo si ha intenzione di utilizzare la cifra richiesta? Dalla risposta a questa domanda può dipendere l’entità della somma richiesta per il finanziamento.
A questo punto arriva il momento del controllo delle garanzie. La maggior parte degli istituti di credito accetta come principale garanzia di solvibilità la busta paga o il Modello Unico. In casi particolari si può però ricorrere a garanzie alternative, come per esempio la proprietà di un immobile sul quale non grava un’ipoteca.
Prestiti online: ecco cosa sapere
Abbiamo inquadrato la situazione in merito a sono sicuri i finanziamenti online e abbiamo dato qualche consigli per richiederli. Possiamo ora fornire qualche informazioni su un caso particolare, ossia quello dei finanziamenti a tasso zero.
Questi finanziamenti sono caratterizzati dall’azzeramento degli interessi ma da un carico su altre spese. Per capire se ci si trova davanti a un prodotto davvero conveniente è fondamentale controllare il TAEG, che raccoglie tutte le voci di spesa del prestito.
Esistono anche i prestiti caratterizzati dall’azzeramento sia del TAN sia del TAEG ma sono molto rari e legati a specifiche promozioni. Inoltre, nella maggior parte dei casi, richiedono al cliente l’esborso di un consistente anticipo sul bene che si intende acquistare sottoscrivendo il finanziamento.
Indice contenuti