Cessione del quinto Inps Findomestic 2023 Grazie alla loro posizione previdenziale, i pensionati Inps hanno la possibilità di ottenere prestiti a condizioni agevolate grazie alle convenzioni sottoscritte dall’ente previdenziale con diverse banche e finanziarie. Una possibilità che interessa diversi prodotti, tra cui ricordiamo l’offerta Findomestic prestiti pensionati Inps. Si tratta di finanziamenti basati sulla cessione […]
Cessione del quinto INPDAP
Cessione del quinto INPDAP: le novità direttamente dalla gestione INPS ex INPDAP 2022 / 2023
Prestiti su cessione del quinto dello stipendio
La cessione del quinto INPDAP è dedicata ai dipendenti di enti e aziende statali, pubbliche o parapubbliche.
Per i dipendenti di pubbliche amministrazioni o enti statali e per i pensionati INPDAP la cessione del quinto è un’opportunità che presenta innumerevoli vantaggi rispetto a tutte le altre forme di prestito.
Come funziona la cessione del quinto
La cessione del quinto dello stipendio Inpdap o della pensione è una formula di accesso al credito che si basa sulla trattenuta a monte della quinta parte della busta paga o dell’assegno pensionistico.
In questo modo il beneficiario non deve preoccuparsi di non dimenticare il rimborso e ha la possibilità di richiedere un prestito anche se risulta iscritto all’elenco dei cattivi pagatori o dei protestati (la concessione dei prestiti contro cessione del quinto non prevede il controllo delle banche dati).
Durata e piano di rimborso
Quando si calcola cessione quinto della pensione o dello stipendio è necessario considerare anche la durata, che non può superare i 120 mesi. Nel caso di pensionati in età particolarmente avanzata la durata massima può essere ridotta a 60 mesi.
Altro aspetto importante del quale tenere conto è la presenza di un tasso fisso per tutta la durata del finanziamento e inferiore alla soglia anti usura. Concludiamo ricordando che tra i vantaggi del prestito contro cessione del quinto dello stipendio o della pensione è presente la possibilità di usufruirne anche se si è iscritti agli elenchi dei cattivi pagatori o dei protestati (l’erogazione non è subordinata al controllo delle banche dati).
Trattandosi di un prestito non finalizzato non è prevista la presentazione di un giustificativo di spesa.
Erogazione del prestito
Quali sono i tempi per l’erogazione dei prestiti su cessione del quinto Inpdap? Nei casi più complicati si possono attendere anche 2/3 settimane. In generale difficilmente si va oltre la settimana lavorativa dopo la firma del contratto da parte del beneficiario del prestito.
Come poco fa ricordato tutto dipende da fattori come l’eventuale presenza di convenzioni tra l’Inps e la realtà scelta dal lavoratore o dal pensionato, ma anche dalla politica di una specifica sede Inps (alcune rilasciano la comunicazione di quota cedibile a vista, altre, invece, richiedono l’attesa di qualche giorno per l’invio del documento).
Prestiti per cattivi pagatori
Risulta in ogni caso importante ricordare che il prestito contro cessione del quinto della pensione è una formula di accesso al credito molto vantaggiosa, che consente di richiedere prestiti rimborsabili in maniera immediata, attraverso la decurtazione a monte della rata mensile. Un altro vantaggio di questo prestito è la possibilità di richiedere un finanziamento anche se si è iscritti all’elenco dei cattivi pagatori o protestati.
Le novità in vigore da gennaio 2023
Come sono cambiati i prestiti nel 2023? Una domanda che interessa molti italiani alla ricerca di una soluzione di finanziamento. Le principali novità riguardano la cessione del quinto Inpdap 2023, che ha visto entrare in vigore nuove regole in merito ai tassi e all’erogazione del credito ai pensionati.
Sono stati infatti aggiornati i tassi soglia relativi al Taeg da applicare ai prestiti su cessione del quinto della pensione. Il 5 gennaio l’Inps ha reso noto che, in seguito al decreto del 21 dicembre 2015, il Ministero dell’Economia ha indicato i nuovi tassi effettivi globali medi (TEGM) ai quali banche e intermediari finanziari dovranno attenersi dal primo gennaio al 31 marzo 2019.
Cosa sapere sulla cessione del quinto della pensione
Per approfondire la questione di cessione del quinto Inpdap tasso possiamo fare l’esempio del prestito contro cessione del quinto della pensione e chiamare in causa i tassi soglia appena ricordati.
Per un pensionato di età inferiore ai 59 anni che chiede un prestito contro cessione del quinto della pensione inferiore a 5.000€ è necessario considerare come tasso soglia il 9,09%.
Se invece il prestito supera i 5.000€, il tasso soglia scende all’8,71%. Facciamo un ulteriore esempio e inquadriamo il caso del pensionato di età compresa tra i 60 e i 69 anni, che richiede un prestito contro cessione del quinto di entità inferiore ai 5.000€ (in questo caso il tasso soglia corrisponde al 10,69%, 10,31 se la cifra supera i 5.000€).
Ultima fascia d’età da considerare è quella 70-79. Nel caso di prestito contro cessione del quinto minore o uguale a 5.000€ il tasso soglia è pari al 13,29%, percentuale che scende al 12,91 se il prestito supera i 5.000€.
I tassi d’interesse
Riepiloghiamo in sintesi i tassi cessione del quinto 2023 relativi ai finanziamenti erogati in modo diretto dall’Inps a dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Stiamo parlando dei seguenti prodotti:
- Piccolo prestito Gestione Pubblica: tasso nominale annuo pari al 4,25%;
- Prestito pluriennale diretto Gestione Pubblica: tasso 3,50%;
- Mutui Inps: tasso fisso 2,95%, tasso variabile corrispondente all’Euribor a 6 mesi maggiorato di 200 punti base.
Simulazione dei prestiti
Ricordiamo infine che quanti desiderano orientarsi meglio nell’offerta dei prestiti su cessione del quinto Inpdap possono sfruttare l’applicazione web per la simulazione dei prestiti.
Il servizio permette di scegliere tra tre modalità di calcolo:
- Simulazione prestito;
- Simulazione per rata ideale;
- Simulazione per importo specifico.
Una volta selezionata la modalità di simulazione, è sufficiente inserire nell’apposito form di calcolo i dati richiesti ed avviare la simulazione del prestito. Il sistema proporrà tutti i finanziamenti agevolati accessibili al richiedente, tenendo conto dei dati inseriti.
Quanti desiderano effettuare simulazioni personalizzate di prestiti su cessione del quinto INPDAP possono utilizzare un apposito servizio presente sul portale ufficiale dell’Inps, che consente di conoscere nel dettaglio i prestiti accessibili agli iscritti Inps. Il servizio in questione attinge ai dati presenti nei database dell’Inps e consente di conoscere tutti i dettagli del finanziamento.
Come funziona l’offerta prestiti pensionati Inps Unicredit e perché sceglierli
Cessione del quinto Inps Unicredit per pensionati Al fine di agevolare i propri iscritti nell’accesso al credito, l’Inps ha sottoscritto convenzioni con diverse banche e società finanziarie. Accordi che hanno lo scopo di facilitare la concessione dei prestiti e prevedono solitamente l’applicazione di tassi di interesse agevolati. In questo approfondimento tratteremo l’offerta prestiti pensionati Inps […]
Fino 72.000 euro coi prestiti Inpdap UniCredit per dipendenti e pensionati
Prestiti UniCredit in convenzione con l’Inpdap L’Inps ha sottoscritto convezioni con diversi istituti di credito al fine di agevolare gli iscritti all’accesso al credito. Convenzioni che interessano spesso gli iscritti ex Inpdap, ossia dipendenti e pensionati pubblici. Tra gli istituti di credito convenzionati troviamo UniCredit, vediamo quindi come funzionano i prestiti Inpdap UniCredit. UniCredit rientra […]
Condizioni e importi cessione del quinto Bnl per dipendenti e pensionati
Il prestito con cessione del quinto è una delle formule di accesso al credito più vantaggiose. Per quale motivo? Perché la principale garanzia è offerta dalla ricezione di una busta paga e di un trattamento pensionistico. Sono molti gli istituti che erogano presiti su cessione del quinto, tra questi troviamo BNL. Andiamo quindi ad analizzare […]
Guida ai prestiti per cattivi pagatori con cessione del quinto 2023
Prestiti per cattivi pagatori 2023 Ottenere un finanziamento nell’attuale clima di crisi economica e precarietà del mercato del lavoro non è semplice. Il quadro diviene ancora più difficile qualora il richiedente abbia avuto dei problemi nel rimborso di precedenti prestiti, ossia se risulta iscritto nel registro dei cosiddetti “cattivi pagatori”. Soggetti che però possono ricorrere […]
Tutto sulla cessione del quinto Inpdap. Come funziona e chi eroga i prestiti
Come funziona la cessione del quinto Inpdap per pensionati e lavoratori dipendenti I dipendenti di pubbliche amministrazioni, enti statali, parapubblici, nonché i pensionati Inpdap possono fruire di una specifica forma di accesso al credito: la cessione del quinto Inpdap. Si tratta di un prodotto finanziario che assicura diverse agevolazioni, anche rispetto ad altre soluzioni convenienti. Scopriamo insieme […]
Come funziona la cessione del quinto per pensionati ex Inpdap 2023
Cos’è la cessione del quinto della pensione La cessione del quinto è una procedura di rimborso che prevede l’addebito diretto su stipendio o pensione del richiedente, mentre la rata, come si può immaginare, non può superare il rapporto di un quinto dell’assegno mensile. La cessione del quinto per pensionati ex Inpdap Inps condivide diversi aspetti con la cessione […]
L’Inps recede dalle convenzioni con le banche che erogano prestiti su cessione del quinto
L’Inps recede dalle convenzioni con le banche L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha rescisso dalle convenzioni stipulate con gli istituti bancari per la concessione di prestiti su cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Una scelta arrivata al fine di recepire le modifiche introdotte dal decreto numero DT24126 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, emanato […]
I vantaggi dell’offerta Inpdap prestiti su cessione del quinto della pensione
Prestiti agevolati per pensionati I prestiti su cessione del quinto della pensione sono finanziamenti che i titolari di pensione possono ottenere in virtù del trattamento pensionistico che percepiscono. Si tratta di linee di credito che vengono infatti rimborsate tramite decurtazione della rata direttamente dalla pensione. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche dell’offerta Inps Inpdap prestiti a pensionati […]