I vantaggi del prestito con garanzia Inpdap per dipendenti pubblici

Cos’è e come funziona il prestito Inpdap garantito Grazie alla loro posizione lavorativa e previdenziale, i dipendenti pubblici possono ottenere dei prestiti a condizioni agevolate. Si tratta di finanziamenti su cessione del quinto che beneficiano di condizioni vantaggiose in virtù della convenzione sottoscritta dall’Inps con l’istituto di credito erogante. In questi casi si parla di […]

Prestiti Inpdap per l’acquisto della prima casa: come richiederli, calcolarli e tassi

Acquistare casa è senza dubbio la ragione principe che spinge gli italiani ad attivare un finanziamento. In molti puntano sui classici mutui prima casa, ma i prestiti Inpdap per l’acquisto della prima casa rappresentano una valida prospettiva per comperare la propria abitazione. Perché sono vantaggiosi, da chi sono erogati, come richiederli e calcolarli online? Veniamo […]

Cosa sapere sui prestiti pluriennali Inpdap personale scuola

Come funziona il piccolo prestito Enam: importi, requisiti e tassi 2024 I prestiti pluriennali Inpdap personale scuola sono finanziamenti concessi dall’Inps in favore degli iscritti alla Gestione Magistrale. Si tratta di insegnanti e direttori scolastici che sono assunti presso scuole statali primarie e dell’infanzia, iscritti d’ufficio all’ex Enam. I prestiti Inps ex Inpdap dedicati al […]

Prestito pluriennale diretto Inps Inpdap per dipendenti e pensionati pubblici

Inps prestito pluriennale diretto: cos’è e chi può ottenerlo I prestiti pluriennali Inps ex Inpdap sono prodotti a tasso di interesse agevolato concessi dalla Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps. Si dicono diretti perché non prevedono l’intervento di banche o società finanziare. Il capitale viene infatti concesso dall’ente previdenziale, tramite un apposito Fondo credito. Ma chi può ottenere […]